Erasmus+ 2014/2021
per gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore
OUTGOING MOBILITY FOR STUDIES
Gli studenti di Conservatori, Accademie e Università possono realizzare periodi di studio e/o tirocinio presso un paese partecipante al Programma o in un paese partner.
I periodi di studio e/o tirocinio Erasmus+ sono considerati parte integrante del proprio percorso di studi.
Principali informazioni sulle mobilità per Studio:
Possono essere realizzate |
durante il corso degli studi a partire dal secondo anno del triennio (la domanda può essere presentata nel corso del primo anno) |
Presso |
Istituti di Istruzione Superiore che abbiano firmato un Accordo con l'Istituto di appartenenza |
Durata del periodo di studio |
da 3 a 12 mesi |
Dove |
in un paese che partecipa al Programma o in un paese partner, purchè diversi dall'Italia e dal paese di residenza |
Importo delle borse di studio – Calcolo su giorni effettivi (mobilità per studio):
Danimarca, Finlandia, Islanda, Irlanda, Lussemburgo, Liechtenstein, Norvegia, Regno Unito, Svezia |
300 euro/30gg |
Austria, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Malta, Olanda, Portogallo, Spagna |
250 euro/30gg |
Bulgaria, Croazia, Estonia, Lettonia, Lituania, Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Turchia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia |
250 euro/30gg |
-
Lo studente potrà percepirà un'integrazione della borsa mediante fondi MIUR. Il finanziamento integrativosarà determinato utilizzando i medesimi parametri della borsa comunitaria e comunque in base alle disponibilità.
-
Uno studente può:realizzare mobilità (studio e/o tirocinio) sino a complessivi 12 mesi per ciascun ciclo di studi triennio e biennio), indipendentemente dal tipo e dal numero delle mobilità.
-
In caso di mobilità (studio e/o tirocinio) già realizzata sino all'anno accademico 2018/19 compreso, uno studente può svolgere altre mobilità all'interno dello stesso ciclo di studi (triennio o biennio) sino a complessivi 12 mesi.